Edoardo Dionea Cicconi, Dio e la Scienza

Ai miei occhi Edoardo Dionea Cicconi si trasforma attraverso ogni suo lavoro.
Un cavaliere medioevale, un business man della grande mela, che costruisce grattacieli per essere piu’ vicino a Dio, un astrofisico che scandaglia il cielo e le particelle della luce, un uomo preistorico che costruisce dolmen, un entomologo che mette sotto vuoto le farfalle per rendere eterne le traiettorie geometriche del loro volo.
Un giorno assomiglia ad Elvis Presley, un giorno ad un quadro di Hopper.
La sua vita e’ un film, fidanzato con donne bellissime, intelligenti e potenti torna con il cuore sempre alla musica.
La sua Marylin e’ Baby K e lui come un novello Jo di Maggio mette a segno un altro colpo da maestro: l’ installazione del suo Prisma all interno del giardino del nuovo stupefacente Hotel di Rocco Forte a Roma, l’ Hotel de Russie. Non contento organizza nuovamente la proiezione della sua aurora boreale , stavolta dal Pincio, il giorno seguente,
all interno delle celebrazioni in streaming mondiale per l’ Earth day dal 20 al 23 di aprile 2023.

Dopo che un fascio di luce verde e blu si e’ stagliato dalle terrazze del Palazzo Reale di Palermo verso il cielo ( precisamente a partire dall istituto nazionale di Astrofisica)
Ora replica a Roma.

Come un novello Andy Warhol e’ riuscito a creare una scene artistica a Palermo dal 2018 ad oggi che ricorda lo Studio 54. Musica, arti visive, comunicazione.
Le persone si muovono attorno a lui come “satellite of Love” attirati dalla luce che emana.

La sua missione storica e’, come quella di Resin e Artmadeinsicily.com, portare il mondo in Sicilia e la Sicilia nel mondo. Ricordare a tutti che l’ Italia e’ sempre stata storicamente grande grazie ai talenti artistici e alla creativita’, in tutti i campi.

Il suo destino e’ricordarci che che i sogni muovono il mondo e lo fa in maniera grandiosa.

Se dovessi associare un libro al suo lavoro sarebbe
” Dio e la Scienza” di Jean Guitton.

Il suo lavoro abbraccia le energie rinnovabili con il suo Prisma che durante il giorno riflette a specchio il paesaggio circostante e di notte dopo aver accumulato energia la restituisce illuminando i bordi geometrici del prisma/ dolmen. Il primo posizionato di fronte al mare a Favignana. Breathless.

Riesce a fermare il volo degli aerei attraverso l’ ENAC per proiettare la sua luce nel cielo ( indirettamente ricordandoci che un aereo produce emissioni piu’di un anno di produzione di carne).
E’ come se
Tutte le sue azioni conscie e inconsce tendesero a produrre effetti positivi nel mondo e migliorare la vita delle persone, anche se in realta’ vuole solo, come ogni artista, esprimere se stesso e le sue intuizioni.
Questa e’la grandiosita’di un artista e di un uomo che sa amare.

State a guardare perche’ lo spettacolo sara’ meraviglioso!

Land art, energie rinnovabili, produzioni musicali per i suoi video, droni, ingegneria artistica …tutto questo è molto di piu’ sta all interno del lavoro artistico Edoardo Dionea Cicconi.
Un lavoro di antropologia dell arte lo chiamerei.
come l ultimo uomo sulla terra sente dentro di se’ il peso della storia e dell’ evoluzione dell uomo e vuole lasciare il suo contributo.
Da sempre l’ uomo e l’ artista si sente esploratore, scienziato, ricercatore, avventuriero, viaggiatore nel tempo e nello spazio.

Cosi’ Edoardo si muove fluidamente attraverso tutti i campi artistici: la musica in primis: dal punk rock procede verso la musica elettronica. Arti visive: dallo studio della fotografia ( e’ anche collezionista) procede con installazioni scultoree e video.
Produce indifferentemente Arte astratta da galleria chic e land art.

Viaggia da Roma a Palermo a Milano, a Los Angeles e in Messico.

Un team di persone che credono in lui lo affianca nelle sue produzioni.

Da bravo Saggitario e’ un viaggiatore, e un idealista.
si occupa sia di viaggi mentali che fisici. Esploratore della mente e dell inconscio collettivo utilizza tutto cio’ che il suo intuito riconosce per creare arte. Matematica, geometria, movimento e luce lo affascinano, ne e’ rapito.
L ho capito un giorno quando guidando verso l’ aereoporto dopo una giornata estenuante di lavoro tra fabbri e smerigliatori palermitani e uffici stampa di tutto il mondo, e’ riuscito a fotografare i riflessi abbaglianti del mare approcciando Terrasini ( chi va in aeroporto sa di cosa sto parlando).

E’ come se la memoria e lo stupore del mondo fossero costantemente dentro di lui.

La mia intuizione personale e’ che Edoardo stia cercando Dio.
Ma Dio l ha gia’ trovato e ce lo vuole mostrare.

www.dionea.net

Apri la chat
Ciao, hai bisogno di aiuto?
Ciao,
vuoi info sulle stampe da acquistare?